Mai più turni scoperti.
StaffRoster ti garantisce in ogni momento la migliore pianificazione dei turni possibile in base alle esigenze di tutti, azienda e dipendenti.
StaffRoster è un software per la pianificazione dei turni in grado di elaborare una calendarizzazione dettagliata e ottimizzata dei turni di lavoro sul lungo e medio periodo.
Grazie al suo potente algoritmo, StaffRoster è in grado di individuare in tempi rapidi la migliore schedulazione possibile, in base a variabili e vincoli specifici per ciascuna azienda.
In questo modo potrai dire addio a turni scoperti ed abbattere sensibilmente gli straordinari.
I vantaggi

Abbattimento degli straordinari
Abbatti gli straordinari elaborando una schedulazione ottimizzata.

Integrazione con altri software
Compatibile con software per la gestione di buste paga e marcatempo.

Aumento della produttività
Incrementa la produttività grazie ad una migliore comunicazione aziendale.

Assistenza completa
I nostri tecnici configurano il software in base alle tue necessità.

Fabbisogno aziendale
Individua il fabbisogno in base a fatturati storici e obiettivi di produttività.

Report e statistiche
Ottieni report e statistiche dettagliate in modo rapido ed efficace.
Abbatti gli straordinari, risparmia sui costi del lavoro.

Come funziona
Una volta configurate le anagrafiche degli addetti, inseriti i contratti, i fabbisogni, le regole di turnazione e le anagrafiche delle attività, StaffRoster è in grado di produrre in automatico sia il planning dei turni che quello delle attività, collocando ciascuna risorsa al posto giusto, al momento giusto.
StaffRoster permette alle aziende di poter contare su un calendario turni che ottimizza la forza lavoro, evita turni scoperti e abbatte gli straordinari.
Abbatti gli straordinari, risparmia sui costi del lavoro.
Come funziona
Una volta configurate le anagrafiche degli addetti, inseriti i contratti, i fabbisogni, le regole di turnazione e le anagrafiche delle attività, StaffRoster è in grado di produrre in automatico sia il planning dei turni che quello delle attività, collocando ciascuna risorsa al posto giusto, al momento giusto.
StaffRoster permette alle aziende di poter contare su un calendario turni che ottimizza la forza lavoro, evita turni scoperti e abbatte gli straordinari.

Modulo Cost Analysis
Monitora i costi aziendali della turnazione, scorporati per ciascun dipendente.
Il modulo Cost Analysis ti consente di tenere sotto controllo i costi relativi alle ore di lavoro di ciascun dipendente, calcolando con precisione ore ordinarie, straordinarie, ferie etc.
Questo permette alle aziende di avere sempre a disposizione una dettagliata panoramica dei costi delle proprie risorse.

Modulo
Cost Analysis
Monitora i costi aziendali della turnazione, scorporati per ciascun dipendente.
Il modulo Cost Analysis ti consente di tenere sotto controllo i costi relativi alle ore di lavoro di ciascun dipendente, calcolando con precisione ore ordinarie, straordinarie, ferie etc.
Questo permette alle aziende di avere sempre a disposizione una dettagliata panoramica dei costi delle proprie risorse.

Cosa puoi fare con StaffRoster

Cost Analysis
Tieni sotto controllo il costo del lavoro di ogni singolo dipendente e fai risparmiare la tua azienda.

Piano Giustificativi
Permetti ai tuoi dipendenti di inviare rapidamente, tramite app, qualunque richiesta di ferie e permessi.

MyStaffRoster App
Utilizza il software tramite app. Gestisci ogni richiesta, consulta il calendario turni e chatta con i tuoi colleghi.

Integrazioni Software
Integra StaffRoster con i più noti software marcatempo e per l’elaborazione di cedolini e buste paga.
Richiedi la tua demo gratuita
I nostri tecnici sono a tua disposizione per un confronto: contattaci per richiedere una demo gratuita e scoprire cosa StaffRoster può fare per te!
Richiedi
la tua demo gratuita
I nostri tecnici sono a tua disposizione per un confronto: contattaci per richiedere una demo gratuita e scoprire cosa StaffRoster può fare per te!
Il processo di configurazione
Il processo di configurazione prevede l’inserimento delle differenti tipologie di parametri specificati: legislativi, contrattuali, operativi, procedurali, addestrativi, qualitativi, etc.
Identificazione delle funzionalità da attivare
Scelta del pilota in accordo con l’azienda
Creazione gruppo di lavoro interno
Configurazione struttura pilota
Test e formazione
Il processo
di configurazione
Il processo di configurazione prevede l’inserimento delle differenti tipologie di parametri specificati: legislativi, contrattuali, operativi, procedurali, addestrativi, qualitativi, etc.